Questa edizione de La città delle infanzie è organizzata secondo regole precise finalizzate a tutelare la salute di tutti.
È necessario arrivare nei luoghi del festival muniti di mascherina.
Per i soli eventi all’aperto sarà possibile toglierla una volta raggiunto il posto a sedere.
Se si è stati in contatto con una persona contagiata dal CoViD-19, o se si arriva da “zone rosse” negli ultimi 14 gg, si è invitati a non partecipare.
All’ingresso sarà misurata la temperatura a tutti i partecipanti e l’accesso alle attività sarà consentito se non verrà rilevata una temperatura superiore ai 37,4°C.
Avremo cura di far trovare luoghi puliti e, specie per i laboratori al chiuso, il disinfettante per le mani sarà sempre a disposizione.
I percorsi di entrata e uscita dai luoghi sono organizzati in modo da favorire il flusso separato del pubblico e saranno evidenziati da apposita segnaletica.
La distanza minima di un metro va mantenuta sempre, anche in attesa di poter raggiungere il posto a sedere.
Per poter assistere agli eventi e partecipare ai laboratori è obbligatoria la prenotazione. Potrai effettuarla on line da questo sito.
In caso di pioggia gli eventi all’aperto saranno spostati in luoghi che verranno comunicati sulla pagina Facebook dell’iniziativa.